0  /  100
keyboard_arrow_up
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_left
keyboard_arrow_right
Colors Tattooer
Dermopigmentista Ricostruttiva

Lila Blonde Pumpkin

Scorri in basso

Ed eccomi qui... mi presento sono Lila

sono ormai 10 anni che ho intrapreso il cammino di tatuatrice e 6 effettivi di lavoro sulla pelle, ma prima di iniziare questo percorso tra alti e bassi, vi racconto un po’ il mio trascorso.
Fin da piccola ho sempre amato disegnare, niente mi appagava di più che realizzare personaggi inventati o copiarne di già esistenti, vincendo anche i miei primi piccoli premi alla scuola elementare.
Frequentai liceo artistico e qui nacque in me un amore sfrenato per la pittura. Infatti successivamente mi iscrissi al corso post diploma di trompe d’oeil. Un genere di pittura accentuatamente naturalistica, in cui le rappresentazioni tendevano a una concretezza tale da generare l’illusione del reale. Attraverso espedienti induceva nell’ osservatore l’illusione di guardare oggetti reali e tridimensionali, in realtà dipinti su una superficie bidimensionale. Lavorai con un imbianchino che mi permise di dipingere le mie prime opere murali e nel frattempo frequentai un laboratorio di vetrate artistiche, dove imparai ad utilizzare il vetro per creare veri e propri capolavori, alcuni dei quali troverete ancora nelle chiese di Milano e dintorni. Nei week end invece, andavo vicino a casa, per prendere qualche soldino, disegnando sulle torte.
Ma successivamente quello che stavo per intraprendere sarebbe stato un percorso diverso rispetto a tutto quello di cui mi ero occupata fino a quel momento, perché frequentai la scuola di RESTAURO DI DIPINTI E CERAMICHE, che mi aprí un mondo differente, nel quale non ci si affidava più alla propria fantasia, ma a regole ben precise dove si realizzavano riparazioni su opere già esistenti; quindi bisognava attenersi a quello che c’era. All’inizio odiai questa scuola, non mi piaceva il fatto di non poter creare, ma poi tutto sommato incominciai a divertirmi cercando, con diversi colori, di crearne uno solo per camuffare magari, parti di quadri mancanti.
Lavorai per un po’ come restauratrice finché non iniziai a tatuare.
Studiai, mentre lavoravo, un sacco di cose interessanti sui colori, sulla loro cromia, resistenza alla luce e tanto altro, che mi servì per trattare quello che ora svolgo oltre al TATUAGGIO ARTISTICO ( dove prediligo creare caricature o realizzare fumetti o cartoni animati vecchi o nuovi che siano... AMO INFINITAMENTE QUESTO LAVORO E CHE NON LO ABBANDONERÒ MAI. )
Visto il mio percorso, ecco perché oggi, ho affiancato al mio lavoro di tatuatrice artistica, il lavoro di DERMOPIGMENTISTA RICOSTRUTTIVA ( su cicatrici post operatorie, post lifting, su esiti discromici da cicatrici di ustioni, su innesti cutanei ). In questi casi valutando la zona e scegliendo accuratamente i colori, si può camuffare la cicatrice con lo stesso identico colore della pelle del paziente.
Un po’ come facevo in restauro su un dipinto o una ceramica. In più con la tecnica tebori ( che deriva dall’unione di due termini giapponesi che significano “mano” e “incidere” e consiste nella realizzazione di tatuaggi a mano tramite l’utilizzo di un manipolo con alle estremità degli aghi disposti in più file ) che fino ad ora é stata poco utilizzata, si possono correggere oltre alle cicatrici e alle cicatrici consequenziali causate da acne, anche smagliature.
Queste ultime vengono trattate con la tecnica del MICRONEEDLING, (detto anche BIOLIFTING ) come le cicatrici da acne e le RUGHE. È una tecnica di nuova generazione che permette la correzione di inestetismi cutanei di varia natura, attraverso la stimolazione del fisiologico RICAMBIO CELLULARE, quindi viene impiegata per rivitalizzare, conferire turgore e rigenerare in profondità la pelle del viso e del corpo, attraverso l’utilizzo di microaghi che innescano i meccanismi di riparazione tessutale, stimolano la produzione di collagene di tipo tre ed elastica, rendendo la pelle più giovane progressivamente. Permette di ottenere un miglioramento della luminosità, compattezza e la diminuzione di macchie della cute del volto, l’attenuazione delle rughe della fronte,delle guance, della regione perilabiale e cicatrici da acne.
Mi sono appassionata a questo lavoro, perché ho capito che il percorso che avevo fatto in restauro potevo applicarlo per aiutare tante persone alle quali questi inestetismi possono causare problemi anche psicologici. Un modo per continuare e alternare a punzecchiare le persone, oltre che per realizzare mie opere, anche per renderle più belle.
UN RESTAURO AL COMPLETO. Visto che oltre a questi trattamenti mi occupo anche di creare o sistemare la vostra arcata sopraccigliare, con diverse tecniche che dipendono dal vostro tipo di pelle e dal risultato che vorrete ottenere; il vostro eye-liner o infraccigliare che verrà studiato a seconda della forma del vostro occhio e il vostro riempimento labbra. Da eseguire se si vuole correggere qualche difetto, se si vogliono ingrossare un minimo le labbra o se si vogliono vedere di un tono più scuro del proprio colore naturale o addirittura più colorate. E per chi fosse appassionato, anche di lentiggini ed efelidi, che verranno valutate a seconda del fototipo della pelle al fine di garantire un risultato naturale che rispetti i parametri presenti in natura.
Questi trattamenti vengono svolti all’interno di un centro medico la HUMAN CLINIC a Legnano in corso Magenta 99. E nello studio GOODHEART TATTOO STUDIO a Cusago.

Albums

Prossima sezione

Xevion

Continua a scorrere